
Cari soci,
è stato pubblicato il numero 55 della nostra Rivista “Aggiornamenti di Radioprotezione”, a disposizione dei soci in regola con la quota sociale 2019.
Gli argomenti degli articoli scientifici pubblicati sono come di consueto dedicati a diversi temi, sempre strettamente legati alle nostre attività professionali. In questo numero abbiamo deciso di mettere a disposizione in chiaro l’articolo di Michele Ferrarini della Fondazione CNAO di Pavia “Acceleratori di particelle e problemi di radioprotezione: rischi per gli operatori, sistemi di tutela e metodi di misura per dosimetria ambientale e personale”, che secondo il parere del comitato di redazione per la unicità e per la innovativa rilevanza dell’argomento trattato meritava di essere messo a disposizione di tutti gli utilizzatori della rete.
Per poter scaricare questo articolo è sufficiente cliccare sul titolo (link) riportato nell’indice.
La rivista rappresenta inoltre lo strumento associativo ufficiale per la comunicazione ai soci, per tale finalità contiene le notizie relative alla nostra vita associativa ( verbali, bilanci, annunci, convocazioni, congressi e convegni). Ecco allora il numero 55 della nostra rivista. Per poterla scaricare è necessario accedere all’Area soci ( dalla home page del nostro sito), inserendo la User e la Password ormai a disposizione di tutti i soci ed entrare nella sezione documenti.
In caso di necessità, non esitate a scrivere/chiamare la nostra associazione.
in questo numero
ASPETTI SCIENTIFICI E PROFESSIONALI
-
- Acceleratori di particelle e problemi di radioprotezione: rischi per gli operatori, sistemi di tutela e metodi di misura per dosimetria ambientale e personale.
- (M.Ferrarini)
- Prevenzione del rischio occupazionale da radiazione solare: realizzazione di un intervento formativo per i lavoratori e gli studenti del comparto agricolo ed edile in provincia di Modena.
- (F.Gobba,A.Modenese)
- Rischio per la salute della popolazione conseguente
all’esposizione a campi elettromagnetici generati da sorgenti
ambientali: un caso studio. - (C.Grandi)
- Il rischio di secondo tumore radioindotto da adroterapia rispetto alla radioterapia tradizionale.
- (A.Facoetti)
- Radioprotezione e microcircolo: aspetti applicativi e nuove tecnologie.
- (R.Pennarola)
CONGRESSI, CONVEGNI E CORSI
-
- Verbale del Consiglio Direttivo del 18 ottobre 2018 a ROMA
CONGRESSI, CONVEGNI E CORSI
-
- 33° Corso Avanzato di Radioprotezione Medica–Bressanone 26-30 agosto 2019.
Buona lettura!
La Redazione