
Cari Soci,
è stato pubblicato il numero 61 della nostra Rivista “Aggiornamenti di Radioprotezione”, a disposizione dei soci in regola con la quota sociale 2022.
Gli argomenti degli articoli scientifici pubblicati sono come di consueto dedicati a diversi temi, sempre strettamente legati alle nostre attività professionale.
In questo numero abbiamo deciso di mettere a disposizione in chiaro l’articolo di Federica Leonardi e Rosabianca Trevisi “IL RADON NEL NUOVO DECRETO LEGISLATIVO N. 101/2020“.
Questo articolo, oltre a illustrare l’evoluzione della normativa italiana relativamente alla protezione dalle sorgenti naturali di radiazioni ionizzanti tra cui in particolare il radon, fornisce indicazioni specifiche per la protezione dall’esposizione al radon negli ambienti di vita e di lavoro. Per poter scaricare questo articolo è sufficiente cliccare sul titolo (link) riportato nell’indice.
La rivista rappresenta inoltre lo strumento associativo ufficiale per la comunicazione ai soci; per tale finalità contiene le notizie relative alla nostra vita associativa (verbali, bilanci, annunci, convocazioni, congressi e convegni). Ecco allora il numero 61 della nostra rivista. Per poterla scaricare è necessario accedere all’Area soci (dalla home page del nostro sito), inserendo la User e la Password ormai a disposizione di tutti i soci ed entrare nella sezione documenti.
Si rinnova l’invito ai soci ad inviare una proposta articoli per la pubblicazione
in questo numero
ASPETTI SCIENTIFICI E PROFESSIONALI
- IL RADON NEL NUOVO DECRETO LEGISLATIVO N. 101/2020
(F. Leonardi,R. Trevisi) - BIOMARKERS PER LA PREVENZIONE PERSONALIZZATA DI LAVORATORI ESPOSTI A BASSE DOSI DI RADIAZIONI IONIZZANTI
(V. Camisa , N. Panera, E. Coscia, M.R. Vinci, A. Santoro, V. Cannatà, A. Alisi,S. Zaffina) - GAMMOPATIA MONOCLONALE DI INCERTO SIGNIFICATO (MGUS), FATTORI OCCUPAZIONALI DI RISCHIO E SORVEGLIANZA SANITARIA
(G.Taino,L.Rinaldi) - LA RADIOPROTEZIONE NELL’OTTICA DI GENERE
(M.Ruggieri,M.Brambilla) - PROBLEMATICHE FISICHE E MEDICHE DI RADIOPROTEZIONE DURANTE GLI INTERVENTI PERIODICI DI RICARICA DEL COMBUSTIBILE NUCLEARE NELLA CENTRALE DI CAORSO. LA CONFERENZA NAZIONALE DELL’ENERGIA E IL REFERENDUM SUL NUCLEARE
(G.Cucchi)
NOTIZIE DALL’ASSOCIAZIONE
- Verbale della riunione del CD tenutasi in data 15 giugno 2022, alle ore 17.00 presso NH Hotel Collection Piazza Carlina, piazza Carlo Emanuele II 15, Torino
- Verbale della Assemblea dei soci (seduta ordinaria) tenutasi il 16 giugno alle ore 18.00 a Torino presso la sede del Congresso Nazionale AIRM, NH Hotel Collection Piazza Carlina, piazza Carlo Emanuele II 15, Torino
- Verbale della riunione del CD tenutasi in data 6 ottobre 2021, alle ore 17.30 in modalità telematica
- Bilancio AIRM 2021
CONGRESSI, CONVEGNI E CORSI
- Primo annuncio
XXVIII Congresso Nazionale AIRM
Ischia – Maggio 2023
La Redazione augura a tutti i soci un felice anno 2023 ed una buona lettura