
Cari Soci,
è stato pubblicato il numero 62 della nostra Rivista “Aggiornamenti di Radioprotezione”, a disposizione dei soci in regola con la quota sociale 2023.
Gli argomenti degli articoli scientifici pubblicati sono come di consueto dedicati a diversi temi, sempre strettamente legati alle nostre attività professionale
In questo numero abbiamo deciso di mettere a disposizione in chiaro l’articolo di Vittorio Lodi e Mirco Amici “LA PROBABILITA’ DI CAUSA: LA SINERGIA FRA MEDICO AUTORIZZATO ED ESPERTO DI RADIOPROTEZIONE NELLA GESTIONE DEGLI ASPETTI DI RADIOPROTEZIONE FISICA E INTERPRETAZIONE DELLE GRANDEZZE DOSIMETRICHE
Nei numeri precedenti della nostra rivista abbiamo riportato vari articoli sulla probabilità di causa e sul software utilizzabile: con questo articolo completiamo la parte medica con i chiarimenti e i suggerimenti da parte dell’esperto di radioprotezione indispensabili per un corretto utilizzo dell’applicazione
Per poter scaricare questo articolo è sufficiente cliccare sul titolo (link) riportato nell’indice.
La rivista rappresenta inoltre lo strumento associativo ufficiale per la comunicazione ai soci; per tale finalità contiene le notizie relative alla nostra vita associativa (verbali, bilanci, annunci, convocazioni, congressi e convegni). Ecco allora il numero 62 della nostra rivista. Per poterla scaricare è necessario accedere all’Area soci (dalla home page del nostro sito), inserendo la User e la Password ormai a disposizione di tutti i soci ed entrare nella sezione documenti.
Si rinnova l’invito ai soci ad inviare una proposta di articoli per la pubblicazione
in questo numero
ASPETTI SCIENTIFICI E PROFESSIONALI
- LA PROBABILITA’ DI CAUSA: LA SINERGIA FRA MEDICO AUTORIZZATO ED ESPERTO DI RADIOPROTEZIONE NELLA GESTIONE DEGLI ASPETTI DI RADIOPROTEZIONE FISICA E INTERPRETAZIONE DELLE GRANDEZZE DOSIMETRICHE
(V. Lodi, M. Amici) - GLI EFFETTI CARDIOTOSSICI DELLE RADIAZIONI IONIZZANTI: IL RUOLO DELLE BASSE DOSI.
(S. Bellia) - RADIAZIONI COSMICHE NELL’ AVIAZIONE CIVILE: IL RUOLO CENTRALE DEL MEDICO AUTORIZZATO NELLA SORVEGLIANZA SANITARIA
(C. Sigurtà, A. Facchinetti, E. Marel) - IL PROGETTO BRiC INAIL “ SVILUPPO DI DISPOSITIVO MULTISENSORE SMART DOTATO DI SOFTWARE DI FUNZIONAMENTO PER IL MONITORAGGIO DELL’ESPOSIZIONE PERSONALE DI LAVORATORI OUTDOOR ALLA RADIAZIONE ULTRAVIOLETTA (UV) SOLARE: RISULTATI PRELIMINARI”
(C. Burattini, A. Modenese, F. Gobba, M. Borra, F. Leccese, A. Militello,G. Salvadori, M. Rocca, F. Bisegna) - DAL PIANO NAZIONALE DELLA PREVENZIONE ALLA PROMOZIONE DELLA SALUTE SUL LAVORO: PROPOSTE PER IL MEDICO AUTORIZZATO
(A, Spigo)
NOTIZIE DALL’ASSOCIAZIONE
- Verbale della riunione del CD, tenutasi in data 18 ottobre 2022, alle ore 17.30, in modalità telematica
CONGRESSI, CONVEGNI E CORSI
- 35° CORSO AVANZATO DI RADIOPROTEZIONE MEDICA
Bressanone: 28 agosto – 1 settembre 2023
La Redazione augura a tutti i soci una buona lettura