15 C
Roma
domenica 10 Dicembre 2023

Altri eventi

49° CORSO – SCUOLA PREPARATORIA PER L’ABILITAZIONE E L’AG...

La “Scuola preparatoria per l’abilitazione e l’aggiornamento degli Esperti di Radioprotezione” si rivolge a persone che hanno già un buon bagaglio culturale nel settore tecnico-scientifico in quanto, all’esame di abilitazione al primo e secondo gra...

Il D.Lgs.101/2020: prime esperienze operative a un anno dall’entrata i...

SCARICA SCHEDA DI ISCRIZIONE La partecipazione è gratuita con iscrizione obbligatoria ed è rivolta a tutte le associazioni aderenti alla CIIP nonché agli organi di vigilanza (ATS, Direzione Lavoro, Prefetture, Vigili del Fuoco) e a quanti interess...
corso di formazione in radioprotezione cultura aggiornamento 27 edizione napoli

27° edizione Corso di Formazione in Radioprotezione: Cultura e Aggiorn...

Il Corso si propone di fornire ai partecipanti la conoscenza dei principi di base e gli strumenti metodologici e tecnici per acquisire specifiche competenze in radioprotezione nelle attività con uso di radiazioni ionizzanti e non ionizzanti nell'indu...
Ragusa 28 Marzo 2015

Progetto Medico Competente: un convegno a Ragusa Ibla il 28 Marzo

  Fare il medico competente al di la dei titoli richiesti per legge, non e’ per niente facile! comporta una forma mentis particolare, che viene acquisita dopo esperienze non brevi maturate a contatto col mondo del lavoro, con la conoscenza ...

Convegno ISS su “Indicazioni operative per l’ottimizzazione della radi...

Convegno di presentazione del documento: Indicazioni operative per l’ottimizzazione della radioprotezione nelle procedure di radiologia interventistica, organizzato dall’ Istituto Superiore di Sanità - Dipartimento TESA, in collaborazione con: Ass...
SCUOLA PREPARATORIA PER L'ABILITAZIONE DEGLI ESPERTI QUALIFICATI NELLA SORVEGLIANZA FISICA DELLA RADIOPROTEZIONE

Scuola preparatoria per l’abilitazione degli esperti qualificati...

Il 37° Corso si terrà dal 10 al 12 ottobre 2016 per il 1° e 2° grado e dal 13 al 14 ottobre 2016 per il 3° grado presso l’Area della Ricerca del C.N.R. a Bologna. La scuola preparatoria per l’abilitazione degli Esperti Qualificati si rivolge a person...

Incontro interassociativo AIFM – Roma, 24 ottobre 2018

L’attività scientifica svolta dai fisici medici costituisce indubbiamente una componente imprescindibile del processo attivato da AIFM verso una progressiva caratterizzazione dell’Associazione come Società scientifica. Peraltro è assai opportuno che...

Giornata di Studio LA FUSIONE TERMONUCLEARE E GLI ASPETTI DI RADIOPROT...

Da diversi anni il nostro Paese è impegnato nella ricerca sulle tecnologie della fusione termonucleare. I centri di ricerca più attivi in questo senso sono quelli di Frascati dell’ENEA e di Padova del Consorzio RFX. Il coinvolgimento dei ricercatori...

47° CORSO – SCUOLA PREPARATORIA PER L’ABILITAZIONE DEGLI ESPERTI QUALI...

La “Scuola preparatoria per l’abilitazione e l’aggiornamento degli Esperti di Radioprotezione” si rivolge a persone che hanno già un buon bagaglio culturale nel settore tecnico-scientifico in quanto, all’esame di abilitazione al primo e secondo gra...

XXXIII Corso di Formazione in Radioprotezione: Le nuove frontiere dell...

Il Corso è rivolto a tutte le professioni sanitarie ed è finalizzato a illustrare gli attuali aspetti dell'incessante processo di aggiornamento in rapporto al continuo sviluppo scientifico e tecnologico orientato alla protezione e prevenzione radiolo...